Cos’è?
Coinvolgimento
Conoscenza
Comportamenti
Il gioco nasce dall’idea di coinvolgere bambini in età scolare (6-10 anni) nell’esplorare e conoscere i corretti comportamenti legati all’emergenza ed all’attivazione dei soccorsi e nel contempo comprendere anche gli errori che possono essere fatti nell’attivazione dell’emergenza stessa (chiamate non necessarie, informazioni non corrette, ecc.) o nelle attività quotidiane.
Perchè?
Gioco
Confronto
Aiuto
Le modalità utilizzate sono quelle legate al confronto tra due squadre (5-10 partecipanti per squadra) con l’obiettivo di portare entrambe al traguardo (se una squadra è in difficoltà, il coordinatore del gioco farà intervenire l’altra in supporto). Ovvero comprendere come sia importante aiutarsi per arrivare tutti assieme alla meta.
I MATERIALI
Tabellone
Dadi
Voglia di giocare
I materiali previsti sono
– Un tabellone (differenziato per le aree ove è già attivo il numero unico 112 e le regioni ove tale attivazione non è ancora stata effettuata),
– Un dado per squadra (contenente alcuni numeri ed alcuni pittogrammi)
– Carte gioco con domande legate a vari ambiti e scenari dell’emergenza, ma anche alla quotidianità (comportamenti a scuola, a casa, sulla strada)..

NON TI ALLARMARE
LA PRIMA VOLTA
Il gioco è stato specificatamente studiato ed utilizzato la prima volta a conclusione di un percorso formativo, dell’I.C. Castiglione-Camugnano-S.Benedetto, denominato “Sicuri in un paese sicuro” che si è svolto nel mese di maggio
a Castiglione dei Pepoli (BO) e che ha coinvolto anche i volontari dell’Associazione Volontari Protezione Civile Castiglione dei Pepoli.
Il gadget lasciato ai bambini era di AiFOS.

ESPERIENZE PRECEDENTI
BAMBINI E GESTIONE EMERGENZE
UN BINOMIO IMPORTANTE
AIn Campo con la Protezione Civile
settembre 2018
Associazione Volontari Protezione Civile
di Castiglione dei Pepoli
L’approfondimento degli aspetti di gestione delle emergenze con bambini e ragazzi
è una consuetudine che si ripete da tanti anni.



A few things we’re great at
Lorem ipsum dolor sit amet, at mei dolore tritani repudiandae. In his nemore temporibus consequuntur, vim ad prima vivendum consetetur.
Lorem ipsum
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
LOREM IPSUM
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
LOREM IPSUM
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
LOREM IPSUM
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.